Corso Mizar - 1978-81

Collegio Navale Francesco Morosini - Venezia

Con la certezza che saremo in tanti, magari anche solo amici del Mizar e non per forza ex-allievi, pubblico il messaggio ricevuto dal Presidente dell'Associazione ex Allievi del Morosini per l'iniziativa a sostegno delle popolazioni colpite dal sisma. 

Ho vissuto da vicino, anche se non personalmente colpito, quello dell'Abruzzo del 1984 e posso testimoniare la difficoltà nel riprendere la "vita normale", la precarietà delle tendopoli ed anche dei successivi container o alloggi temporanei e la lentezza nel poter ritornare alle proprie abitazioni (ricostruite o semplicemente "riparate"). C'è, e ci sarà, bisogno di tanto supporto economico e di aiuti sotto tante altre forme.

Chi può... si renda partecipe all'iniziativa dell'Assomorosini e contribuisca come ritiene appropriato.
Chi non può farlo direttamente, ci aiuti nel diffondere questa informazione ed iniziativa a tutti gli ex ed a tutti gli amici del Mizar e del Morosini.

Messaggio del Presidente dell'Assomorosini:

"Carissimi ex,
terminata la pima fase dell'emergenza e ora che quanto accaduto comincia lentamente a scivolare nell'oblio dei media ritengo sia giunto i tempo di dimostrare la concretezza dei valori nei quali ci siamo formati. A partire da oggi é possibile effettuare donazioni presso il conto intestato a
Associazione Nazionale Scuola Navale Militare F. Morosini
Banco Popolare Soc. Coop. - BANCO SAN MARCO
Filiale di Venezia Calle Larga San Marco
IBAN: IT 15 Z 05034 02070 0000 0000 4761
BIC/SWIFT: BAPPIT21709
indicando in causale (e mi raccomando sia sempre inserita) "Liberalità pro sisma Amatrice"

Pubblicheremo ogni tre giorni il totale di quanto raccolto e i nomi di coloro che hanno aderito all'iniziativa. Per ragioni di privacy e di correttezza ometteremo le singole somme.
Abbiamo individuato nella figura dell'Ammiraglio Giovanni Gumiero, capo Stato Maggiore del comando operativo del COI in diretto contatto con la Protezione Civile, l'interlocutore più idoneo per individuare la destinazione di quanto raccolto e la disponibilità dei singoli che sinora si sono offerti per quanto riguarda aspetti logistici e professionali.
Vi ricordo che chi ha perso tutto avrà bisogno da adesso in avanti. Ciò che raccoglieremo potrà essere destinato anche semplicemente a riallestire un'aula scolastica ma sarà un segno tangibile di quanto i Morosiniani sapranno essere presenti quando altri avranno già cominciato a dimenticare.

Pale a prora"

https://www.facebook.com/groups/assomorosini/

Il Presidente
Francesco Businaro