
La nostra bandiera

Corso di voga veneta al Morosini
Scopro dal sito della Marina che nei giorni scorsi si è concluso un corso di voga veneta, organizzato al Morosini, a favore di allievi di altre Scuole Militari, non solo italiane.
Da sito della Marina:
Si è concluso il corso di voga alla veneta “Venetian Rowing Course", organizzato dalla Scuola militare navale “Francesco Morosini" a favore di dieci allievi provenienti dalle scuole militari della Romania e di cinque allievi della Scuola militare “Teulliè" di Milano.
Le lezioni teoriche e pratiche a bordo di sandoli e caorline, tipiche imbarcazioni veneziane a 4 e 6 posti, hanno consentito agli aspiranti vogatori di imparare a condurre l'imbarcazione in totale autonomia. L'iniziativa, promossa nell'ambito dell'European Union Military Secondary School Forum (EUMSSF) è stata un'opportunità di scambio e di reciproca conoscenza tra paesi dell'UE.
![]() |

Giornata della Marina
Celebrata oggi a Roma, a Palazzo Marina, la Giornata della Marina.
In forma ridotta per le restrizioni imposte dalla pandemia, si è tenuta stamane una breve ed intensa cerimonia per celebrare la Festa della Marina.
Nel corso della cerimonia, segnalo solo due momenti particolari, in qualche modo vicini a noi del Mizar ed ai Morosiniani tutti.
- La consegna della Bandiera di Guerra al Comando dei Sommergibili. Diversi Mizar (Patsy e Geoffey in primis) e, prima di loro, il nostro Comandante zio Fausto, hanno prestato servizio per molti anni nei Sommergibili e quindi ci fa piacere sottolineare questo evento.
- La consegna della Medaglia d'Argento al Valore di Marina al Tenente di Vascello Gianluca Degani. Gianluca, ufficiale medico, si è meritato questo riconoscimento nel corso di una missione in Iraq nel Novembre 2019. Gianluca è un ex-allievo del Corso Iason, come testimonia il distintivo sulla sua uniforme.
Bravo a Gianluca ed auguri a tutti gli Ufficiali, Sottufficiali e Marinai in servizio ed in congedo.
Qui sotto alcune foto tratte dal video trasmesso su YouTube.

Festa della Repubblica 2021
2 Giugno 2021.
Anche quest'anno a causa della pandemia COVID19 la festa della Repubblica è stata celebrata in forma ridotta. La tradizionale Rivista Militare ai Fori Imperiali non ha avuto luogo.
Non è mancato l'omaggio al Milite Ignoto, con deposizione di corona da parte del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Questo è stato l'unico evento "pubblico" della giornata, che si aggiunge ad alcuni eventi più ristretti, organizzati dal Quirinale.
Ho voluto, come sempre, testimoniare la ricorrenza con alcune foto legate all'evento che sono riuscito a scattare da casa. Sono i passaggi di "ieri", durante le prove, di una coppia di aerei dalla PAN ed un unico passaggio della pattuglia di questa mattina, prima che scomparisse dietro gli alberi.
Questo il semplice omaggio del Corso Mizar alla Repubblica nel giorno del suo 75° compleanno.

Iniziative educative alla Scuola Navale Militare Morosini
DONAZZAN, “RAFFORZATA COLLABORAZIONE. CHI STUDIA AL MOROSINI HA UNA STRADA APERTA VERSO IL MONDO”
Comunicato n° 945 (AVN) – Venezia, 18 maggio 2021
Questa mattina l’Assessore regionale all’Istruzione, Formazione, Lavoro e Pari Opportunità Elena Donazzan insieme con il Direttore Generale Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto, dott.ssa Carmela Palumbo, il Comandante della Scuola Navale Militare “Francesco Morosini” Capitano di Vascello Marcello Ortiz Neri ed il Presidente dell’Associazione Nazionale Scuola Navale Militare “Francesco Morosini” dott. Francesco Businaro ha sottoscritto un protocollo d’intesa per una collaborazione finalizzata alla realizzazione di iniziative educative a sostegno del sistema scolastico regionale. Prosegue così la collaborazione molto stretta tra la prestigiosa Scuola Navale della Marina Militare e la Regione del Veneto con l’Ufficio Scolastico Regionale del Veneto (USRV).
Sono iniziative importanti per la Scuola, per gli Allievi e per la Società. Bravo Busy!
Maggiori e più dettagliate info ai link:
https://www.veneziatoday.it/attualita/morosini-accordo-regione-veneto-scuola-navale-venezia.html
https://www.assomorosini.it/regione-veneto-sigla-accordo-per-web-serie-al-morosini/53-4331/

Giuramento in Accademia Militare - Corso Onore
Lo scorso 30 Aprile i cadetti del 202° Corso Onore hanno giurato fedeltà alla repubblica Italiana. Per molti di loro era la prima volta che prestavano giuramento, per alcuni, invece, è stata l'occasione per ripetere, insieme ai propri compagni di Corso, un giuramento già fatto. Così è stato ovviamente per i tanti ex-allievi delle varie scuole militari che hanno deciso di continuare nella loro formazione e carriera militare.
Cerimonia "anomala" per la presenza del solo Corso impegnato nel giuramento nel Cortile d'Onore dell'Accademia e per la non presenza del pubblico.
Mi piace portare, come testimonianza, un paio di foto tratte dal sito Esercito di una ex-allieva del Morosini che ha giurato ed un anziano, anch'egli ex allievo del Navale, che ha preso parte alla cerimonia.
![]() |
![]() |
Pagina 21 di 87