
La nostra bandiera

PD dalla Mummia
E' ancora in corso ma non voglio attendere oltre nel condividere la notizia del "PD dalla Mummia". Purtroppo non sono presente, ma rilancio qualche post ricevuto su uotsapp.
Perché un PD e perché dalla Mummia è presto detto.... era l'unico modo, a noi noto (il PD, appunto), per trovarci un week-end e consegnare alla Mummia la "sponsorizzazione" del Mizar per il suo nuovo viaggio.
Il nostro Michele, infatti, a breve partirà con la sua mitica Ape per la Finlandia fino a Rovaniemi dove, non contento delle migliaia di chilometri fatti in Ape, parteciperà ad una gara in bicicletta sulla neve di soli 150km. (Rovaniemi150) e, dopo tutto questo,... dovrà anche tornare indietro (non in bici, ma sempre in Ape!!!).
Oltre alla bandiera del Mizar, che si vede riportata sul telone dell'Apecar nella prima foto, questa volta lo accompagnerà anche il nostro stemma (con le firme) che sembra aver già trovato posto sull'Ape (vedi foto 3). Un grazie particolare a Zappo che ha "ideato" la nostra sponsorizzazione ed al Tarallo per la realizzazione dello stemma.
Fortunatamente Michele si è dotato anche di un moderno strumento di comunicazione (leggi smartphone) quindi contiamo di restare aggiornati durante tutto il viaggio. Ne daremo notizia sul sito in coincidenza con le tappe più importanti.

Il nostro Ammiraglio al lavoro
Grazie alla soffiata del Coca, rilancio la notizia che vede come protagonista il "nostro" mitico Contrammiraglio Gino Mazzei.
L'occasione viene dalla visita, lo scorso 4 Ottobre, di una delegazione di Addetti Militari Esteri al Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera. Il nostro Gino, ora Vice Capo Reparto Informazioni e Sicurezza dello Stato Maggiore Difesa, ha accompagnato la delegazione che è stata ricevuta dal Comandante Generale del Corpo, Ammiraglio Ispettore Capo Vincenzo Melone.
Come sempre, vi invito a leggere la notizia per esteso sul sito ufficiale della Guardia Costiera, da cui ho tratto la foto del nostro Gino durante lo scambio di Crest con l'Ammiraglio Ispettore Capo.
![]() |

Aumento di paga per gli allievi
La paga degli allievi delle Scuole Militari si adegua...
Certo non si diventa ricchi con questa paga, ma almeno ci esce qualche pizza e qualche consumazione al bar (magari offrendo caffè agli Anzianissimi).
Che differenza con i nostri tempi.... in fila al "Borsellino" per avere la paga ma con i "nostri" soldi.
![]() |
fonte "grnet.it" |

I nuovi pivoli al Morosini
E' iniziata l'avventura del 1° Corso, i pivoli, al Morosini.
I primi giorni saranno un concentrato di ambientamento, vestizione, prendere confidenza con le strutture della Scuola e soprattutto ricevere i primi rudimenti della disciplina militare e di "ordine chiuso". Se gli usi non sono cambiati troppo, non saranno pochi i chilometri di marcia che affronterete....
Godeteveli, fra pochi giorni rientreranno Anziani ed Anzianissimi ed allora.... i primi giorni vi sembreranno una pacchia a confronto.
Buon Anno da pivoli. Vi assicuro che ora vi sembra tutto duro e difficile, ma ricorderete questi momenti (e tanti altri) per sempre...
![]() |
fonte "grnet.it" |

La prima classe diventa Corso Dunatos
A pochi giorni dall'ingresso in Accademia degli aspiranti pivoli, buona parte dei quali, tra poche settimane, andranno a formare la nuova Prima Classe... la precedente Prima Classe diventa Corso Dunatos.
Dopo il tradizionale ritiro, a bordo di Nave Vespucci sulla via di ritorno dagli Stati Uniti, hanno finalmente scelto il nome del Corso e creato la loro bandiera.
Cosa ci accomuna con il Corso Dunatos? Il colore del Corso: Verde.
All'arrivo in Italia, diventeranno ufficialmente la Seconda Classe ed indosseranno il numero 2 sul nodo savoia dell'uniforme, ma sicuramente preferiranno essere chiamati Corso Dunatos.
Vento in poppa ed un caloroso Pale a Prora dal Corso Mizar.
![]() |
fonte "osservatoreibero.it" |
Pagina 34 di 87