
La nostra bandiera

Quarantennale del Corso Fierezza di Modena
Il Corso Fierezza, 165° Corso dell'Accademia Militare di Modena, ha celebrato nei giorni scorsi il proprio quarantennale.
Il Mizar ha un suo rappresentante nel Corso Fierezza. Il nostro "Tormiento" ha continuato la sua carriera militare nell'Esercito, più precisamente nei Bersaglieri. Mi sembra di riconoscerlo in prima fila nella foto qui sotto, pubblicata sul sito dell'EI.
Complimenti a Tormiento ed ai suoi colleghi per questo importante anniversario.
4 Novembre 2023
Giorno dell'Unità Nazionale
Giornata delle Forze Armate
La ricorrenza è nota a tutti anche se nel tempo ha cambiato denominazione, e la cronaca della giornata è piuttosto standard.
Non posso però non pubblicare una foto tratta dal sito del Quirinale in cui viene ritratto un ex Morosini, Tenente dell'Esercito Italiano, oggi alfiere del 132° Reggimento Artiglieria Terrestre Ariete.
Il nostro Tenente è protagonista per l'onorificenza concessa alla sua Bandiera dal Presidente della Repubblica.
Linko anche il video (su YouTube) pubblicato dal Quirinale. Il nostro Tenente è protagonista al minuto 5'30"

Mizar 60
Una sola parola per descriverlo: MERAVIGLIOSO!
La location, o meglio, le location: Giasira e DonnaFucale, semplicemente stupende ed accoglienti.
Gli host: Isabella e Giovanni, Gloria e Glorio (aka Pita e Pito), fantastici.
Gli ospiti: tutti noi, al pari di sempre, ... impossibili da descrivere in pochi aggettivi.
Chiariamo subito, non siamo al "sessantesimo" dall'ingresso ne tantomeno dall'uscita dal Collegio. Questo primato spetta ad altri. Siamo semplicemente arrivati tutti al "sessantesimo" anno di esperienza. Il Pito, grazie!!!, ha voluto festeggiare questo importante traguardo riunendoci tutti in Sicilia.
Due o tre giorni per molti, qualcuno in più per chi è stato chiamato ad aiutare i Piti nell'organizzazione. Non importa quanto a lungo sei stato al Mizar 60, hai comunque preso parte ad un Mizarraduno importante: per la location, per l'occasione, per il clima e per l'eterna goliardia che ci contraddistingue.
Vorrei saper scrivere meglio per descrivere i tanti momenti belli, divertenti e commoventi vissuti in questi pochi giorni. Provo a fare un veloce elenco di momenti e sensazioni:
L'incontro tra Mizariani che non si vedevano da oltre 40 anni,
La partecipazione di Mizariani che vivono "dall'altra parte del mondo" (Santo Domingo, Sri Lanka),
Il ricordo (per chi c'era, a tratti comico) di chi ci ha preceduto: Davide, Gigi, Emilio, Fabio.
Le commoventi parole di Miss Mizar: non siamo riusciti a trattenere le lacrime, grazie Fabiana.
L'inossidabile ospitalità di Gloria ed Alberto: non finiremo mai di dirvi grazie!
L'instancabile operosità del Tarallo: cuoco, cantante, animatore, autista,... e tanto altro (ma molla il cellulare ogni tanto!).
La necessità di informazioni e pianificazione di Tormiento.
Per chi dormiva a DonnaFucale: la sveglia al suono della tromba, come ai vecchi tempi.
Ed ancora: Amanda poeta, Giac presentatore (un classico), Verramo pungente (ma bagnato), Racco attivo ed efficiente, Patsy e Giambo conciso il primo... un pò meno il secondo!
Vorrei nominarvi tutti, ma non finirei più di scrivere...
Di seguito alcuni scatti per celebrare l'evento pubblicamente. Nei prossimi giorni (e man mano che ne arrivano altre) le foto nell'area riservata.

Grave perdita sul Vespucci
Riportiamo la notizia della grave perdita che ha colpito la nostra cara Nave scuola Amerigo Vespucci.
Ieri, il giovane medico di bordo, ex Nunziatella, T.V. Daniele Marino, ha perso la vita in un incidente stradale, sembra in moto, a Fortaleza in Brasile. Dinamica e cause sono in corso di accertamento.
Il Corso Mizar esprime le proprie condoglianze più sentite alla grande famiglia della Marina Militare, ai Cadetti del Corso Hurakan appena sbarcati che hanno avuto modo di conoscerlo in questi mesi di navigazione, ai cugini della Nunziatella ed al suo Corso in particolare ed in ultimo, ma ancora più sentitamente, alla famiglia di Daniele.
Il Corso Mizar vi abbraccia tutti con grande affetto.
Riposa in pace, Daniele. Pale a Prora.
foto dal sito del "Il Secolo XIX"

Una morosiniana in evidenza
Rilancio un articolo di Repubblica (per i non abbonati, disponibile solo parzialmente) in cui si riporta l'attività svolta dal Maresciallo dei Carabinieri Francesca Boni, che chiaramente è una ex-Morosini.
La foto è tratta dal medesimo articolo di Repubblica, cronaca di Napoli.
https://napoli.repubblica.it/cronaca/2023/09/28/news/caivano_marescialla_carabinieri_boni_vittime-416062971/
L'azione specifica riguarda purtroppo la triste storia di Caivano, ormai nota a tutti. La nostra Francesca ha evidentemente aiutato le giovanissime vittime nel gestire quei difficili momenti e nel riportare la terribile esperienza vissuta.
Brava Francesca!
Pale a prora.
Pagina 10 di 87