
La nostra bandiera

Concorsi Accademie Militari 2021-2022
E' stato pubblicato sul sito della Difesa il bando di concorso per l'ammissione alle Accademie Militari Italiane:
- Esercito Italiano - 150 posti
- Marina Militare - 133 posti
- Aeronautica Militare - 105 posti
- Carabinieri - 60 posti
La scadenza del bando è il 16 febbraio 2021. Tutte le info ed i dettagli sono reperibili nell'area Concorsi sul sito del Ministero della Difesa.
Foto dal sito della Difesa |

Arrivati (finalmente) i nuovi pivoli
Un anno diverso dal solito in tutte le situazioni ed in tutti i sensi. Il COVID ha anche modificato la sequenza di arrivo al Morosini dei nuovi pivoli... quest'anno i pivoli, infatti, sono arrivati per ultimi (nei giorni scorsi) e non per primi, come solitamente avviene.
Sarà strano e forse più "complicato" per i pivoli non potersi ambientare con il luogo, gli spazi e la nuova realtà relazionandosi solo con i propri "graduati" e con il comando. Quest'anno dovranno infatti, sin da subito, confrontarsi con i corsi più anziani al completo.
Le foto sotto sono tratte dal sito della Marina e si nota subito una differenza con i "tempi nostri" (ormai più di 40 anni)... chissà cosa contengono i valigioni con cui arrivano i nuovi allievi. Se ricordo bene, a parte qualche effetto personale, i pochi abiti "borghesi" con cui arrivavamo in Collegio venivano rispediti a casa. I tempi cambiano....
![]() |
![]() |

Consegna della Bandiera al Corso Astraios
Una cerimonia molto diversa dal solito quella che ha visto il Corso Astraios ricevere la propria Bandiera a bordo di Nave Etna, negli ultimi giorni della loro prima crociera addestrativa.
Una cerimonia che conclude un anno veramente diverso dal solito per tutti. Un anno di difficoltà, legate alla pandemia, che ha cambiato abitudini e tradizioni per tanti. Un anno che, forse, rimpiangerete di non aver potuto vivere secondo tradizione, con le sue difficoltà, gli ostacoli e le prove che ogni "pivolo" deve superare. Sì, perché i ricordi più significativi e belli della vita da allievi sono proprio quelli legati al primo anno, seguiti a poca distanza da quelli da anzianissimi. Sono sicuro che avrete modo di rifarvi nei prossimi due anni.
Pale a Prora.

I mosaici del Morosini
Ci siamo passati davanti centinaia, se non migliaia di volte e probabilmente li abbiamo notati solo poche volte... i mosaici del Morosini.
Lo scorso 18 giugno, grazie anche all'impegno del nostro Pescione, i 3 mosaici del Campaccio sono stati "inaugurati" nuovamente dopo il restauro eseguito degli allievi dell'istituto regionale per il restauro.
L'intervento di importanti autorità civili e militari ha dato il giusto risalto alla cerimonia cui hanno partecipato gli allievi presenti, in attesa dell'imbarco per la crociera addestrativa.
Un "Bravo" al nostro Stefano per il suo instancabile impegno nel tenere alta la memoria su fatti, eventi e "cose" (es. Uniformi?!?) della lunga storia della nostra Marina Militare e, quando può, ha un occhio di riguardo per Venezia e per il Morosini in particolare.
|

2 Giugno 2020
Una festa della Repubblica molto particolare, condizionata dalle regole del lock-down, che hanno impedito lo svolgimento della tradizionale Parata Militare ai Fori Imperiali. E così, quest'anno, niente appuntamento con gli Allievi del Morosini e, più in generale, con le Scuole Militari, Accademie e Reparti delle nostre Forze Armate.
Sarei potuto andare comunque a Piazza Venezia per assistere all'omaggio del Presidente, a nome di tutti noi, al Milite Ignoto. Ho scelto di non farlo per evitare rischi inutili e... avrei comunque visto poco, data la situazione.
Sono comunque riuscito a scattare qualche foto legata alla cerimonia. Le frecce, la nostra PAN, sono passate poco lontane da casa... et voilà.
|
Pagina 23 di 88