
17 Aprile 2024 - Per la seconda volta, a Taranto nella Rotonda del Lungomare, ha avuto luogo la cerimonia di Giuramento per gli Allievi della Scuola Sottufficiali della Marina Militare di Taranto e per gli Allievi Carabinieri della Scuola sita nella stessa città.
Una cerimonia importante, anche per il numero di giurandi ed, ovviamente, per il numeroso pubblico composto principalmente dai familiari degli Allievi ma anche da tanta cittadinanza.
Il Morosini è stato virtualmente rappresentato dal Comandante della Scuola Sottufficiali, Contrammiraglio Francesco Milazzo, di cui riporto un fotogramma tratto dall'intervista fattagli poco prima della cerimonia (al min.7 del video). Probabilmente non era l'unico Morosiniano presente, ma l'unico che ho "intercettato".
Auguri agli Allievi di entrambe le Armi.

Nave Vespucci, la Nave dove molti di noi hanno avuto il battesimo del mare su una nave militare, nelle prime ore del 5 Aprile 2024 ha doppiato Capo Horn, per la prima volta nei suoi 93 anni di vita e di navigazione.
Un traguardo, e mi piace pensare che sia "uno" tra i tanti già raggiunti ed i molti futuri che il Vespucci raggiungerà, insieme al suo equipaggio: Allievi (non in questa occasione), Marinai, Sottufficiali ed Ufficiali che portano questa Nave, orgoglio della Marina Italiana, in giro per il mondo.
Vi lascio ad uno dei video pubblicati dalla Marina Militare.

Pubblicati i bandi di concorso per l'ammissione alle Scuole Militari per il prossimo anno scolastico.
Si tratta quindi dei Corsi 2024-27.
Per il Morosini sono disponibili 19 posti per il Liceo Classico e 46 per il Liceo Scientifico.
A questi si aggiungono i 140 posti per le Scuole Militari dell'Esercito e 40 per la Scuola Militare Aeronautica.
Tutte le info nelle pagine dedicate sul sito della Difesa.
Foto dal sito della Marina

Stamane, alla presenza del Presidente del Senato e del Capo di Stato Maggiore dell'Esercito, hanno giurato fedeltà alla Repubblica Italiana gli Allievi del Corso Fumi III° della Scuola Militare Teuliè.
Presenti tanti ex Allievi, i rappresentanti delle altre Scuole Militari ed i labari delle stesse.
Ho cercato di prendere immagini (dalla diretta streaming) per rappresentare tutti i partecipanti. Ovviamente posto d'onore per il nostro labaro ed un omaggio personale ad un caro amico che suona nella Banda dell'Esercito.

Questa mattina, a Bergamo nell'Accademia della Guardia di Finanza, hanno prestato giuramento collettivo gli Allievi del Corso Monte Sperone IV e del Corso Centauro II.
Oltre ad una foto del momento del "Lo giuro", pubblico alcune immagini di ex Morosini schierati nelle varie Compagnie di Allievi.
Tutte le foto sono tratte dal video trasmesso su YouTube.
Complimenti ed auguri agli Allievi del Primo Anno, freschi di giuramento, ed a tutti per il proseguimento del percorso formativo.

Stamane ha prestato giuramento il 205° Corso Fierezza dell'Accademia Militare di Modena.
I 230 Allievi del Corso, dopo il percorso in Accademia proseguiranno poi la loro formazione e la successiva carriera tra l'Arma dei Carabinieri ed i vari Corpi e Specialità delle Esercito Italiano.
Oltre al video della cerimonia su YouTube, vi segnalo un articolo su Il Giorno in cui si intervista una Allieva proveniente dal Morosini.
Come sempre riporto alcune foto dei "nostri", tratte dal sito dell'Esercito, dal video o dall'articolo citato.

Due possibilità offerte a chi vuole entrare al Morosini per avere più informazioni o per visitare la Scuola.
In remoto oppure in presenza, secondo le modalità illustrate sul sito della Marina.
![]() |
![]() |

Riporto una notizia (con foto) di qualche settimana fa, tratta dal sito di TeleVenezia.
Un gruppo di nove allievi del Morosini ha ricevuto il gagliardetto della città, insieme ad altri militari e civili, per aver soccorso un turista settantenne caduto in laguna nei pressi della Chiesa di S.Biagio.
L'incidente è accaduto l'8 Dicembre scorso, poco dopo il termine della celebrazione per l'Immacolata, e quindi vedeva diversi appartenenti alle Forze Armate e Corpi dello Stato concentrati vicino al luogo della caduta.
I nove allievi, dalla foto direi tutti pivoli (ovviamente comandati alla cerimonia), Marco Giomento, Pietro Esposito, Francesco Oblatore, Arianna Biello, Pietro Buscato, Mariaflavia Joudioux, Federico Lucisano, Giuseppe Karol Giammò e Luigi Sciotto, hanno ricevuto il gagliardetto della Città di Venezia dalle mani dell'Assessore Costalonga.
Complimenti agli allievi per l'aiuto prestato ad una persona in difficoltà.