
In concomitanza della pausa natalizia, come ormai prassi, i pivoli del Morosini hanno prestato giuramento diventando a tutti gli effetti il Corso Uranos.
Una sola foto*, tratta da un video postato da Rudy su FB, ma prima, grazie al Busy, posso portarvi testimonianza della presenza della nostra Bandiera. Approfitto per ringraziare pubblicamente l'alfiere "in prestito".
*Aggiungo foto tratte dal sito della Marina. Si tratta di un Corso "verde", come il nostro 45 anni prima di loro, ed aggiungo il loro motto: “ANIMO ET LABORE, SIC ITUR AD ASTRA" che significa “Con coraggio e con fatica: così si arriva alle stelle".
Complimenti ai pivoli ed auguri.

Riporto una notizia, con foto, tratta dal sito della Marina dove trovate ulteriori dettagli.
Lo scorso 14 Dicembre il CC Francesco Barone, che porta il distintivo di appartenenza al Morosini, ha ricevuto l'importante riconoscimento NATO MARCOM Commander's Commendation in qualità di Comandante del Sommergibile Scirè.
Questo riconoscimento sottolinea la grande capacità dei mezzi e degli uomini della nostra Marina nel distinguersi nelle operazioni e nelle esercitazioni in cui sono chiamati ad agire.
Complimenti Francesco a te ed a tutto l'equipaggio.
Per i dettagli vi rimando all'articolo sul sito della Marina.

Sono pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale i bandi di concorso per accedere alle Accademie Militari.
Complessivamente sono disponibili 434 posti per Allievi Ufficiali di Esercito, Marina Militare, Aeronautica Militare e Arma dei Carabinieri. A questi si aggiungeranno i posti per l'Accademia della GdF, non ancora messi a concorso.
Curiosità: Nella foto (dall'archivio del Ministero Difesa) due allievi (EI e MM) sono ex-Morosini, ed una (AM) ex-Nunziatella.
Un pizzico di preferenza per la Marina, con la foto dedicata alla nostra Accademia

Stamane si è svolta la cerimonia di giuramento in Accademia Navale.
Come da tradizione, nel fine settimana vicino alla S.Barbara, gli Allievi del 1° Corso hanno prestato giuramento, insieme agli Allievi Ufficiali in Ferma Prefissata ed agli Allievi Ufficiali Piloti di Complemento.
La cerimonia, alla presenza del Sottosegretario Matteo Perego di Cremnago, del Capo di Stato Maggiore della Difesa Giuseppe Cavo Dragone e del Capo di stato maggiore della Marina Enrico Credendino, è stata caratterizzata da un forte vento che ha creato anche qualche difficoltà nel gestire le mantelle, governare gli stendardi ed i gonfaloni e, menzione speciale al Guardiamarina Alfiere della Bandiera dell'Accademia, evitare di essere quasi trascinato via durante la cerimonia.
Pochi invece i berretti volati via... solo 1 (di cui mi sono accorto) ad un rappresentante delle Accademie e Scuole Militari straniere, mentre lascia il piazzale.
Qui di seguito una mini galleria di foto, dedicata per lo più ai Morosiniani presenti, catturate dal filmato su YouTube.
Purtroppo le condizioni meteo non hanno aiutato ad avere immagini di qualità.
Come detto sopra, due foto dedicate all'Alfiere della Bandiera, per la capacità dimostrata nel gestire la Bandiera, nonostante il forte vento.

Sabato scorso ha prestato giuramento il 236° Corso della Nunziatella.
Come ogni anno, in forma solenne a Piazza del Plebiscito, molto vicino alla Scuola e con la numerosa presenza di ex-allievi, la cerimonia si è svolta secondo un copione ormai consolidato che ha visto anche la consegna simbolica dello spadino ai cappelloni.
Le immagini trasmesse su YouTube non i hanno permesso di trarre un fotogramma qualitativamente pubblicabile del nostro Labaro, che ci rappresentava scortato da due allievi della Scuola. Mi limito a pubblicare la foto simbolo del giuramento, tratta dai siti istituzionali.
Giorno dell'Unità Nazionale
Giornata delle Forze Armate
La ricorrenza è nota a tutti anche se nel tempo ha cambiato denominazione, e la cronaca della giornata è piuttosto standard.
Non posso però non pubblicare una foto tratta dal sito del Quirinale in cui viene ritratto un ex Morosini, Tenente dell'Esercito Italiano, oggi alfiere del 132° Reggimento Artiglieria Terrestre Ariete.
Il nostro Tenente è protagonista per l'onorificenza concessa alla sua Bandiera dal Presidente della Repubblica.
Linko anche il video (su YouTube) pubblicato dal Quirinale. Il nostro Tenente è protagonista al minuto 5'30"

Riportiamo la notizia della grave perdita che ha colpito la nostra cara Nave scuola Amerigo Vespucci.
Ieri, il giovane medico di bordo, ex Nunziatella, T.V. Daniele Marino, ha perso la vita in un incidente stradale, sembra in moto, a Fortaleza in Brasile. Dinamica e cause sono in corso di accertamento.
Il Corso Mizar esprime le proprie condoglianze più sentite alla grande famiglia della Marina Militare, ai Cadetti del Corso Hurakan appena sbarcati che hanno avuto modo di conoscerlo in questi mesi di navigazione, ai cugini della Nunziatella ed al suo Corso in particolare ed in ultimo, ma ancora più sentitamente, alla famiglia di Daniele.
Il Corso Mizar vi abbraccia tutti con grande affetto.
Riposa in pace, Daniele. Pale a Prora.
foto dal sito del "Il Secolo XIX"

Rilancio un articolo di Repubblica (per i non abbonati, disponibile solo parzialmente) in cui si riporta l'attività svolta dal Maresciallo dei Carabinieri Francesca Boni, che chiaramente è una ex-Morosini.
La foto è tratta dal medesimo articolo di Repubblica, cronaca di Napoli.
https://napoli.repubblica.it/cronaca/2023/09/28/news/caivano_marescialla_carabinieri_boni_vittime-416062971/
L'azione specifica riguarda purtroppo la triste storia di Caivano, ormai nota a tutti. La nostra Francesca ha evidentemente aiutato le giovanissime vittime nel gestire quei difficili momenti e nel riportare la terribile esperienza vissuta.
Brava Francesca!
Pale a prora.