
Il titolo è ripreso da un articolo apparso sul giornale "Libertà" di Piacenza che riporta il racconto di Michele su un tragico episodio di cui fortunatamente non è stato protagonista per un "disguido".
I fatti sulle cronache dei giornali nazionali sono apparsi in maniera abbastanza superficiale, forse solo perchè all'inizio si sospettava la presenza di italiani tra i turisti purtroppo uccisi.
Cliccando sul link vedrete, a puro titolo di esempio, un articolo sull'accaduto apparso sul Corriere della Sera.
Gli utenti registrati possono trovare copia dell'articolo in cui si racconta la storia con le parole di Michele nelle "Altre Gallerie".
Cliccando sul link sotto l'immagine nella galleria, è disponibile anche in formato originale (1.3Mb) per una lettura più agevole.
Un "In bocca al lupo" a Michele per le sue attuali e future avventure da parte di tutto il Mizar.

E' partita l'organizzazione del raduno del Corso Mizar per il 2012.
Accedi al sito (con utente e pwd) per ulteriori notizie.

COCA-ANSA Venezia
10 settembre 2011, ore 10.30:
nella casa comunale di Venezia (Palazzo Cavallo) l'ufficiale dello stato civile di Venezia ha celebrato il matrimonio tra Stefano e Blaga alla presenza di Francesco testimone.
Cosa c'è di strano?????
Ufficiale di stato civile = "il Pazzo" alias Nicola Falconi
Sposo = il Pescione alias Stefano Meconi
Sposa = Blaga
Testimone = "Busi" alias Francesco Businaro
Riprese a cura di Coca sarà un vero matrimonio o uno scherzo tirato all'ignaro Pescione???????
n.b. testi e foto del Coca.
Per le foto (se hai già fatto accesso al sito con la password, clicca qui)

Con l'ultimo Venerdì di Luglio, iniziano le vacanze per molti di noi. Così almeno è per me e quindi approfitto per augurare a tutti Buone Vacanze.
Arrivederci a Settembre.
Dondi

Mizar 30. Questo il nome dell'incontro svoltosi lo scorso week end, 25 e 26 Giugno, a Casa Mizar (Velletri).
Incredibile la quantità di alimenti che siamo stati in grado di portare ed ingurgitare.
Zappo & Roby, come al solito magici nell'ospitalità. Quest'anno coadiuvati da un gruppo di nipoti, capitanati da Andrea&Alberto, per animare il week end.
A la squadra che ha vinto il torneo di calcetto truccato. Classico battuto in finale e B decorosamente terza, a corto di giocatori.
Ringraziamo anche mogli e figli per sopportarci in queste occasioni.
30 gli anni trascorsi dal 1981, anno della nostra "maturità" (da quanto visto non si direbbe!)
Pubblico qui una sola foto, a testimonianza della festa. Il resto nelle gallerie riservate ai soli utenti registrati.
Accedi con utente e password e potrai vedere le foto del Dondi e del Busy

Il 1 Giugno è stata inaugurata a Monselice una mostra curata dal Pescione per il 150°.
La sede è la ex chiesa di San Paolo al centro della città, ora Polo Museale.
Ad inaugurarla c'era il Comandante del Porto di Venezia, l'Ammiraglio Piattelli, "ex" del corso Sagittario.
Presenti, oltre al Pescione, anche Coca con Figlio "anzianissimo" e Busi , che poi è di casa visto che è di Monselice !
La mostra rimane aperta fino al 2 giugno, data per cui è previsto un annullo postale speciale !
P.S. Si ringraziano le mogli per aver partecipato con tanta "pazienza"
Di seguito un paio di immagini e la locandina della mostra.

Nei mesi scorsi ho seguito, con crescente curiosità, le cronache riportate dalla Mummia sul suo giro in Ape per diversi Paesi europei, prevalentemente dell'Est europeo.
Al suo ritorno in Italia e vista la pubblicità che ne è stata fatta, eccomi a rendere pubblica la notizia anche sul nostro sito. Lascio a Michele, se lo desidera, aggiungere informazioni o dettagli sulle motivazioni e sull'esperienza che ha vissuto. Io mi limito a riportare un articolo apparso sulla stampa e riportato da Michele sul suo Blog.
Forza Michele, e se vai in Alaska... avvertici: seguiremo le tue cronache con piacere!
L'articolo sotto è tratto (come risulta dalla foto stessa) dal quotidiano di Piacenza "Libertà" del 4 Marzo 2011.
Vi consiglio di scaricare l'immagine per vederla in dimensioni originali

Chiamo tutto il Mizar in Campaccio.
E' morto il 5 gennaio scorso, nella sua casa del sud dell’Inghilterra dopo una lunga malattia, Jerry Rafferty.
Aveva 63 anni e, secondo quanto riferito dalla Bbc, era stato ricoverato in ospedale per una grave insufficienza epatica legata a problemi di alcolismo.
Rafferty era noto per brani come 'Baker Street' e 'Stuck in The Middle With You', che negli anni ‘70 e ‘80 gli valsero grande notorietà assieme al suo gruppo, gli 'Steelers Wheel'.
'Stuck in The Middle With You' fu scelta da Quentin Tarantino come colonna sonora del suo primo film, Le Iene, uscito nel 1992.
Ma il suo principale successo fu “Baker Street”, uscito nel 1978, che figura ancora oggi nella lista dei dischi più venduti in numerosi paesi del mondo e che noi ben conosciamo.
Al "nostro" grande Jerry, l'ultimo PALE A PRORA...
Jack
Clicca su "Leggi Tutto" per sentire il brano.