
Forse il titolo è un po' una forzatura, ma...
Durante il Festival del Cinema di Venezia, la testata Vanity Fair ha voluto celebrare gli 80 anni del marchio Blauer, storico fornitore delle forze armate americane e quindi produttore di abbigliamento tecnico e sportivo.
L'evento è stato organizzato in "Campaccio", si esatto.... non avete letto male: nel nostro Campaccio, in Collegio, o meglio, nella Scuola Navale Militare F.Morosini. Una cena all'aperto ed una mostra fotografica e dei capi Blauer all'interno delle strutture della Scuola.
Trovate un po' di foto e video in giro sulla rete, ma in poche si riconoscono i posti in cui abbiamo vissuto per 3 anni. Un video, però, mi ha colpito particolarmente per un piccolo particolare: viene inquadrata in "primo piano" la nostra Bandiera. Si, proprio la Bandiera del Corso Mizar 1978-81, quindi praticamente quando noi uscivamo dal Collegio, Blauer compiva 45 anni.
Trovate il video a questo link. La Bandiera appare velocemente ma quasi subito, all'incirca all'ottavo secondo del video. Qui sotto un'immagine estratta dal video.
![]() |
I nostri auguri di "Buon compleanno" a Blauer per i suoi 80 anni, ed un grazie a chi ha pensato di inquadrare la nostra Bandiera.

Con commozione voglio ricordare il Presidente Carlo Azeglio Ciampi, livornese (come me) di nascita e Presidente della Repubblica durante vari passaggi storici della vita del Morosini. Penso di poter esprimere a nome di tutti il commosso abbraccio alla Signora Franca ed ai familiari, da parte del Corso Mizar e di tutti gli Allievi ed ex Allievi del Morosini.
Sotto la sua presidenza, il Morosini si trasforma da Collegio Navale a Scuola Navale Militare ed ottiene la Bandiera di guerra! Chi non ricorda la suggestiva e bella (oltre che molto bagnata) cerimonia in Piazza San Marco in occasione della consegna della Bandiera e del Primo giuramento solenne in Piazza San Marco degli allievi del Morosini... con lo storico discorso di Francesco Caroleo Grimaldi, Presidente dell'Associazione Nazionale Scuola Navale Militare e il defilamento in parata degli ex allievi presenti "inquadrati" in Piazza San Marco.
Mi piace anche ricordare che il Presidente Ciampi ha reintrodotto la Festa della Repubblica come festività stabile nel "suo" giorno, il 2 giugno, e non come "festa mobile" nella prima domenica di giugno. Una scelta, molto discussa all'epoca, apprezzata da tanti italiani. Sempre sotto la Sua Presidenza, il Morosini ha iniziato a partecipare alla Rivista Militare del 2 giugno (nel 2000) e di cui in questo sito potete trovare le foto di tutti gli anni, sin dalla prima partecipazione.
Grazie Presidente!
Pale a Prora.
foto da "La Nuova di Venezia e Mestre" edizione online

Avevo augurato Buone Vacanze, pensando ad una carenza di notizie nel periodo estivo, ma ecco che lo Squalo, indirettamente, ci informa che è in viaggio verso Rio per le Olimpiadi che iniziano fra pochi giorni.
Sappiamo tutti che non va per gareggiare, ma come Presidente di Federazione.
A lui e, soprattutto, ai suoi atleti il più forte Pale a Prora da parte di tutto il Mizar perché possano ottenere i successi che si meritano. Tornate vincitori.
Potete leggere l'intervista completa sul Corriere di Novara del 1° Agosto 2016.

Il sito del Corso Mizar (o almeno io...) va in vacanza per qualche settimana. Spero che anche tutti voi possiate prendervi, se già non lo avete fatto, un periodo di riposo e svago.
Mare o Montagna, e perché no, anche città.... Buone vacanze a tutti!

Pubblico un documento ricevuto da Coca su un fatto, a suo tempo probabilmente doloroso (in senso fisico), ma che a distanza di tanto tempo non fa più così male, anzi.... ci permette di ritornare a quei tempi con simpatia e, forse, anche un po' di nostalgia, se non altro per il tempo che passa.
Non penso sia l'evento che ha poi portato Coca ad indossare, per un po', una vistosa protezione in alluminio (ricordo male?) specie durante le animate partite di basket, ma è interessante vedere con quale accuratezza venivano riportati gli "incidenti" sportivi ed anche, specchio dei tempi, l'ultima nota del registro (G.M.L.).

Cerimonia di consegna dei diplomi e del distintivo ai frequentatori del 71° Corso Normale di Stato Maggiore a Venezia al Centro Alti Studi MilitariMarittimi.
Direte voi... "e che c'entriamo noi?", a parte la città dove avviene l'evento.
Dal sito della Marina ho catturato una foto (una fra tante) che, in secondo piano in questa foto, vede il Mizar presente con un ospite di "alto" livello (non solo di statura!) alla cerimonia.
Come sempre, ad ogni news che ci riguarda anche indirettamente, rimbalzo la notizia sul nostro sito.
Altre foto ed articolo completo sul sito della Marina Militare.

E' passato già qualche giorno dal Mizarraduno ed ancora non mi riprendo completamente: la stanchezza, il caldo, il troppo mangiare e... bere ed anche l'eccezionale (per me) partita di calcio mi hanno provato, non poco.
Non è facile scrivere del Mizarraduno, specie per chi, come me, non ha l'inchiostro nel sangue. Lascio quindi che i sentimenti e le emozioni del Mizarraduno vengano trasmessi dalle parole di tanti che hanno scritto su WA. Ho omesso le firme perché mi piace pensare che le frasi potrebbero essere di chiunque di noi.
Se qualcuno volesse scrivere qualcosa di più, può inviarmi il testo che verrà pubblicato al più presto.
Un paio di foto, qui sotto a celebrare l'evento, le gallerie verranno pubblicate al più presto nella nostra area riservata.

Grazie ad Ines che ha rispolverato un po' di vecchi ricordi, pubblico un documento in cui si legge che l'11,1 di cui abbiamo dato testimonianza qualche articolo addietro, è un record personale, ex-aequo con altri, ottenuto negli 80 mt ostacoli (e non poteva essere altrimenti).
Grazie Ines.
![]() |
Ines nella nostra rappresentazione dell'epoca! |