
Nei giorni scorsi è iniziato il nuovo Anno Scolastico al Morosini e dopo pochi giorni si è tenuta la cerimonia di Passaggio di Consegne del Comandante.
In effetti già dal 7 Settembre i nuovi pivoli sono entrati per la prima volta da "allievi", anche se ci vorrà più di qualche giorno per poterli veramente definire tali!

Permettetemi di definirlo Corso Mizar II°, non me ne vorranno gli allievi della Prima Classe ormai prossimi a diventare "anziani", ma per noi il Corso Mizar (originale) è e sarà sempre uno solo, il nostro CORSO MIZAR 1978-81 dell'allora Collegio Navale Francesco Morosini, ora Scuola Navale Militare.

Il Corpo delle Capitanerie di Porto, conosciuto negli anni più recenti anche con il nome di Guardia Costiera, ha festeggiato ieri il suo 150° anniversario dalla sua istituzione (avvenuta a Firenze, in quel momento Capitale d'Italia).
Tanto Morosini e tanto Mizar alla cerimonia di Venezia, di cui potete vedere una foto qui sotto.

Continua la tradizione di assistere alla Parata Militare (scusa Bartolo, so che si dice Rivista Militare, ma ormai questo termine è radicato nella tradizione popolare).
Quest'anno una simpatica coincidenza ha voluto che accanto a me ci fosse la famiglia di un allievo, Tommaso, che partecipava alla parata. A Tommaso (che spero di aver "catturato" in diverse foto) ed alla sua famiglia (cui dedico una foto) i miei auguri per il restante periodo al Morosini e per la sua futura carriera militare.
Tra l'altro, se non sbaglio, il Padrino del Corso di Tommaso (Corso Atlas) è il nostro Capo Corso.

Ed eccoci all'ultimo giuramento dell'anno!
E' stato il turno della Scuola Militare Aeronautica, la più giovane delle Scuole Militari, dove hanno prestato giuramento gli allievi del Corso Lyra.
Al momento non ho trovato post ufficiali, ma solo notizie sulla cronaca locale. Per chi fosse interessato, trova ulteriori dettagli sul sito di Firenzepost.

Il Morosini ha aderito, come molte altre Basi ed Installazioni della Marina, all'iniziativa del WWF Earth Hour. La partecipazione consiste nello spegnimento delle luci per un'ora, dalle 20:30 alle 21:30 del 28 Marzo. L'adesione sottolinea l'attenzione della Marina Militare per l'ambiente e la sensibilità ai temi inerenti l'inquinamento atmosferico e i cambiamenti climatici.

Sabato scorso (28 Marzo) il Corso Maeander ha festeggiato il suo Mac π.
Non ho notizie dirette, ma ci tenevo a dare l'informazione e riportare una foto presa dai social (faccialibro).
Vento in poppa a tutti gli Anzianissimi del Maeander per il completamento del corso di studi e per le loro scelte del dopo Morosini.

E' stato pubblicato il bando di concorso per l'ammissione alle Scuole Militari Italiane.
Come ormai da qualche anno, il concorso è bandito contemporaneamente per tutte le Scuole Militari:
- Esercito (Nunziatella e Teuliè) - Napoli e Milano
- Marina (Morosini) - Venezia
- Aeronautica (Douhet) - Firenze