
E' stato pubblicato il Bando di Concorso per l'ammissione alla Scuola Navale Militare (2014-2015) che scadrà il prossimo 22 aprile.
Maggiori info sulle pagine del sito della Marina Militare o della Difesa.
In bocca al lupo a tutti gli aspiranti allievi.

Ieri, alla presenza del Ministro della Difesa Roberta Pinotti, hanno giurato fedeltà alla Repubblica Italian gli allieavi del primo corso della Scuola Militare Teuliè di Milano.
Pubblico una sola foto tratta dal sito della Difesa in cui si vedono i due allievi intervenuti in rappresentanza del Morosini. Altre foto ed articoli sul sito della Difesa.
Gli auguri del Mizar agli allievi del Corso Quarantelli della Teuliè.

Rilancio le informazioni relative agli Open Day del 2014 al Morosini.
Gli aspiranti allievi potranno visitare la struttura e chiedere informazioni sulla vita e sulle attività della Scuola.
Buona visita ed in bocca al lupo a tutti gli aspiranti pivoli!

Le notizie, che negli ultimi anni si trovano sempre più frequentemente su articoli di stampa e sui siti web delle Forze Armate, e non solo, dimostrano un mutato impegno della Marina, e della Difesa in generale, nella gestione delle Scuole Militari. Sempre di più sono viste come investimento e meno, sembra, come qualcosa che è più scomodo chiudere che gestire al risparmio. Leggo e riporto solo alcuni passi di quanto pubblicato sul sito della Marina a proposito della Settimana Blu a favore degli allievi del secondo Corso del Morosini:
un’attività di orientamento organizzata a favore degli Allievi del 2° Corso della Scuola Navale Militare “F. Morosini”, che in una settimana hanno visitato il 51° Aerostormo dell’Aeronautica Militare, L’Accademia Militare di Modena, il 187° Reggimento Paracadutisti “Folgore”, la Compagnia “Sile” del Reggimento Lagunari “Serenissima”, il 1° Reggimento Carabinieri Paracadutisti “Tuscania”, l’Accademia Navale di Livorno, il Comando Subacquei ed Incursori, Nave Scirocco, Nave Margottini, la Stazione Elicotteri M.M. di Luni e la Stazione Elicotteri della Guardia Costiera di Sarzana ed hanno ricevuto il loro “battesimo dell’aria”.
Se penso a quanto previsto all'epoca nostra....
Per ulteriori info l'articolo integrale sul sito della Marina.

Leggo e condivido la notizia della settimana, appena conclusa, del Morosini presso il Servizio Meteomont dell'Esercito "che hanno illustrato loro alcune importanti nozioni sulla sicurezza in montagna e sugli aspetti meteorologici ad essa legati, coinvolgendoli inoltre in attività di autosoccorso in caso di valanga e in prove pratiche di rilevamento meteonivologico".
Per la notizia completa andate su infooggi.

Pubblicato il concorso per l'ammissione alle Accademie Militari per l'anno accademico 2014-15.
Tutte le informazioni sul sito del Ministero della Difesa o sui siti delle diverse Forze Armate.

Il Corso 2013-16 ha scelto il suo nome. Si chiamerà Corso Atlas.
Il Corso Mizar, anzianissimo di 35 anni rispetto ai pivoli dell'Atlas, rinnova il benvenuto agli allievi ed augura:
Buon Vento al Corso Atlas!
Ulteriori info e foto sul sito della Marina Militare.

Sono passati tanti anni... mi fa piacere ricordare e celebrare la festività di Santa Barbara.
Il 4 Dicembre è una data importante per la mia storia familiare ed entrando in Marina, con l'ingresso al Morosini, ho iniziato a celebrare S. Barbara anche con la mia Forza Armata.
Iniziando la mia carriera professionale, alla fine del servizio in Marina (CP), il mio "capo" mi invita da subito a celebrare S. Barbara, presso l'omonima chiesa in Roma, a Largo dei Librai (zona Campo de' Fiori), con la Comunità di cui fa parte. Partecipo volentieri da subito (e non perché era il mio capo ad invitarmi...) ma per i motivi espressi in precedenza e per l'impegno sociale che la Comunità portava avanti, nell'aiuto agli extracomunitari in Italia, ed a cui ho partecipato volentieri per qualche anno.
Da "sempre", quindi, oggi è un giorno di festa. Specialmente quando riesco ad andare a S. Barbara o, come quest'anno, solo nel pensioro e col cuore.
Invito tutti a visitare la Chiesa di S.Barbara a Roma dove, dal 4 Dicembre e per tutto il periodo Natalizio, è visibile un bel presepe artigianale, di cui talvolta ho contribuito a montare alcune parti, creato e curato dalle abili mani di tanti amici di S. Barbara.
Oggi pubblico, per piacere e dovere..., nell'ordine: una foto dalla cerimonia ufficiale della Marina a S.Giovanni (tratta dal sito della Marina) ed un paio di foto della Chiesa di S. Barbara e del suo presepe.
Auguri anche alle "Barbara" del Mizar... prima fra tutte: Barbara Coca!