
Come molti avranno probabilmente letto sui giornali, circa 100 Allievi dell'Accademia Navale hanno "ricevuto" Camilla, moglie di Carlo d'Inghilterra, alla Galleria degli Uffizi a Firenze. La notizia non avrebbe trovato posto in queste pagine per "non attinenza col Navale" e per la sua "non rilevanza" (mi scuso gli Allievi e Camilla, ma la consideravo "ordinaria").
Guardando le foto (su repubblica on-line) non ho potuto non notare il distintivo sull'uniforme di due degli Allievi comandati al Servizio d'Onore... ed ecco che la notizia acquista un posticino sulle pagine del Corso Mizar.
Indubbiamente questi Servizi d'Onore non sono la missione principale degli Allievi in Accademia, ma fanno parte dei doveri istituzionali di rappresentanza che il nostro Paese e le sue Istituzioni mettono in pratica per ricevere le Personalità ed i Rappresentanti di altri Pesi.

Domani, Sabato 8 Aprile 2017, il Corso Nereus festeggia il suo Mac P 100.
La tradizionale festa delle Scuole Militari ed Accademie (in generale, degli Istituti di Istruzione) celebra l'avvicinarsi della fine del ciclo di studi (100 giorni). I nostri complimenti agli allievi del Nereus ed il nostro in bocca al lupo per gli esami di fine anno e per le scelte che faranno (o più probabilmente hanno già fatto) per il futuro.
Per il Mizar saranno presenti il Pesce (padrino del Corso Nereus), Coca e Busy (in rappresentanza dell'Associazione ex-Allievi).
Appena disponibili, arricchirò l'articolo con qualche foto.

Oggi 72 Allievi del primo corso della Scuola Militare Teuliè hanno prestato giuramento alla Repubblica. Per quelli che sceglieranno di proseguire la carriera militare quello di oggi rappresenta il "primo di tanti" giuramenti che si ripeteranno nei diversi momenti della loro carriera. Per chi invece prenderà altre strade, fate tesoro e memoria di questo giuramento.
Complimenti ai ragazzi della Teuliè, con gli auguri del Corso Mizar.
Foto tratta dal sito dell'Esercito Italiano.

Segnalo che è stato pubblicato il bando di concorso per l'ammissione alle Scuole Militari Italiane.
Da diversi anni ormai, il bando è unico e comprende tutte le Scuole Militari (Esercito: Nunziatella e Teuliè, Marina: Morosini e Aeronautica: Douhet). I posti totali a disposizione sono 270, di cui 160 per l'Esercito, 65 per la Marina e 45 per l'Aeronautica. C'è tempo fino al 18 Aprile, ma non riducetevi all'ultimo giorno...
C'è poco da aggiungere, se non invitare gli interessati a fare domanda quanto prima, consultando i siti ufficiali per reperire le informazioni di dettaglio (www.difesa.it) e... in bocca al lupo.

Riporto la notizia di un evento che si è tenuto al Circolo Ufficiali di Roma la scorsa settimana, il 23 Febbraio. Onestamente, me ne perdonino gli interessati, non tanto per l'evento in se, ma per una foto pubblicata sul sito istituzionale della Marina che vede il Mizar in primo piano!
Ebbene si, il Presidente del Circolo Ufficiali è un ex-allievo del Morosini, come si evince anche dal distintivo di appartenenza che il nostro Gino porta sulla giacca ed ovviamente è del Corso Mizar.
A parte la semplice cronaca fotografica, l'evento ha avuto luogo per la presentazione di due fascicoli di "Storia Militare Dossier" dal titolo "Sommergibili e Sottomarini italiani 1945-2016". Ulteriore motivo di vicinanza all'evento è il fatto che diversi "Mizar", tra cui il nostro Comandante, zio Fausto, ma anche Patsy e Geoffrey, hanno prestato servizio per tanti anni a bordo di questo tipo di unità.

Riassumo il calendario degli Open Day delle varie Scuole Militari e dell'Accademia Navale. Spero di essere utile ai tanti che, in questo periodo di "concorsi", sono interessati a visitare le strutture per una scelta più consapevole.
Con dispiacere, non posso completare la lista con gli open day del nostro Collegio, ops... Scuola. Manca solo Lei! Non appena le troverò, ovviamente, sarà mia premura darne immediata notizia.
18-Gennaio: integro con gli open day del Morosini. Aspiranti allievi, non perdete queste occasioni.

Pubblicato lo scorso 11 Gennaio il Concorso per l'ingresso nelle tre Accademie Militari, Esercito - Marina - Aeronautica, aperto fino al prossimo 9 Febbraio.
I posti sono così suddivisi:
- 81 per l'Accademia Aeronautica
- 140 per l'Accademia Militare (che include 50 posti per i Carabinieri)
- 115 per l'Accademia Navale
Gli interessati devono affrettarsi a consultare le documentazioni pubblicate sui vari siti ufficiali. Pubblico qui il link al sito della Marina dove trovate comunque i vari link utili a compilare la domanda.

In vista della prossima pubblicazione dei concorsi per accedere alle Scuole Militari la Douhet da massima diffusione degli Open Day programmati per poter visitare la Scuola.
Considero gli Open Day una bella opportunità, a disposizione degli aspiranti allievi, per poter vedere più da vicino la Scuola in cui chiedono di entrare.
La vita reale nella Scuola sarà molto differente e nessun open day potrà mai far conoscere cosa vuol dire essere "pivolo" o "cappellone"... ma almeno si arriva più informati e consapevoli di come funziona la Scuola.