
Grazie alla soffiata del Coca, rilancio la notizia che vede come protagonista il "nostro" mitico Contrammiraglio Gino Mazzei.
L'occasione viene dalla visita, lo scorso 4 Ottobre, di una delegazione di Addetti Militari Esteri al Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera. Il nostro Gino, ora Vice Capo Reparto Informazioni e Sicurezza dello Stato Maggiore Difesa, ha accompagnato la delegazione che è stata ricevuta dal Comandante Generale del Corpo, Ammiraglio Ispettore Capo Vincenzo Melone.
Come sempre, vi invito a leggere la notizia per esteso sul sito ufficiale della Guardia Costiera, da cui ho tratto la foto del nostro Gino durante lo scambio di Crest con l'Ammiraglio Ispettore Capo.
![]() |

La paga degli allievi delle Scuole Militari si adegua...
Certo non si diventa ricchi con questa paga, ma almeno ci esce qualche pizza e qualche consumazione al bar (magari offrendo caffè agli Anzianissimi).
Che differenza con i nostri tempi.... in fila al "Borsellino" per avere la paga ma con i "nostri" soldi.
![]() |
fonte "grnet.it" |

E' iniziata l'avventura del 1° Corso, i pivoli, al Morosini.
I primi giorni saranno un concentrato di ambientamento, vestizione, prendere confidenza con le strutture della Scuola e soprattutto ricevere i primi rudimenti della disciplina militare e di "ordine chiuso". Se gli usi non sono cambiati troppo, non saranno pochi i chilometri di marcia che affronterete....
Godeteveli, fra pochi giorni rientreranno Anziani ed Anzianissimi ed allora.... i primi giorni vi sembreranno una pacchia a confronto.
Buon Anno da pivoli. Vi assicuro che ora vi sembra tutto duro e difficile, ma ricorderete questi momenti (e tanti altri) per sempre...
![]() |
fonte "grnet.it" |

A pochi giorni dall'ingresso in Accademia degli aspiranti pivoli, buona parte dei quali, tra poche settimane, andranno a formare la nuova Prima Classe... la precedente Prima Classe diventa Corso Dunatos.
Dopo il tradizionale ritiro, a bordo di Nave Vespucci sulla via di ritorno dagli Stati Uniti, hanno finalmente scelto il nome del Corso e creato la loro bandiera.
Cosa ci accomuna con il Corso Dunatos? Il colore del Corso: Verde.
All'arrivo in Italia, diventeranno ufficialmente la Seconda Classe ed indosseranno il numero 2 sul nodo savoia dell'uniforme, ma sicuramente preferiranno essere chiamati Corso Dunatos.
Vento in poppa ed un caloroso Pale a Prora dal Corso Mizar.
![]() |
fonte "osservatoreibero.it" |

Girando in rete mi sono imbattuto nel video, che rilancio in questo articolo, sulle prove di selezione per l'ingresso in Accademia Navale (del 2014).
La caratteristica "particolare" del video è che documenta le selezioni di giovani candidati che diventeranno poi gli Allievi del Corso Mizar, nostro omonimo in Accademia Navale.
Ho personalmente avuto modo di incontrare velocemente il Comandante del Corso a Roma in occasione del Cambio della Guardia al Quirinale (tradizionalmente svolto dagli allievi del secondo anno, dopo S. Barbara). Ho anche incontrato alcuni di loro a Roma alla Festa della Repubblica quest'anno, avendo anche modo di salutarli personalmente.
Nel mio continuo impegno di riportare sul sito notizie del Mizar (il nostro), del Mizar dell'Accademia, del Collegio o Scuola Militare Morosini, dell'Accademia Navale e della Marina Militare e delle Forze Armate tutte, quando queste abbiano un "punto di contatto" con il Morosini,.... sono quindi a condividere questa chicca trovata in rete.
Tra l'altro, i nostri pro-pro-pro-nipoti del Mizar stanno lasciando l'Accademia in questo periodo per continuare la loro formazione "sul campo" e presso le varie Università, diverse a seconda della specialità scelta.
Non ci rimane che augurargli ogni bene con un caloroso Pale a Prora!

In occasione del 196° anniversario dell'indipendenza del Perù, alcuni Allievi delle Accademie Militari Italiane sono stati portabandiera dei nostri colori durante la "Gran Parata Militare" che, tradizionalmente, avviene il 29 Luglio di ogni anno.
In particolare, e da qui nasce la notizia per noi, un AGM del Corso Mizar in Accademia Navale, insieme ad un Allievo del II° Corso di Modena (Carabinieri) che, guardando bene la foto, è evidentemente un ex-allievo del Morosini ed infine, alfiere per l'occasione, un Allievo dell'Accademia Aeronautica.
I tre Allievi Ufficiali, anche se ad essere precisi il "nostro" è già un Ufficiale, erano guidati da un Tenente dell'Esercito.
Per la verità, sembra che anche il tenente sia un ex Allievo di una Scuola Militare, ma non riesco a distinguere bene il distintivo (sembra Teuliè o Douhet).
Posto due foto, tratte dal sito della Difesa, dove potete leggere la notizia per intero (link)

Potrebbe sembrare un termine marinaresco, ma si tratta, invece, di un incontro politico di 3 Nazioni: Italia, Francia e Germania.
L'incontro tra Gentiloni, Macron e la Merkel si è tentuo lo scorso 12 Luglio, appunto a bordo di Nave Palinuro, ormeggiata a Trieste in una delle soste in porto previste nella Campagna estiva a favore della Scuola Navale Militare F.Morosini. Ovviamente uno dei principali argomenti è stato l'immigrazione ed i migranti che quotidianamente sbarcano sulle nostre coste.
Per i dettagli dell'incontro, se interessati, vi rimando alle cronache della stampa. Il motivo per cui riporto la notizia è, come sempre, per riferire delle attività del Morosini. Gli allievi imbarcati, parte del Corso Helios, infatti, hanno svolto un impeccabile servizio d'onore durante l'imbarco e lo sbarco dei Capi di Stato e di Governo.
Trovate altro materiale su YouTube e sulla stampa. Riporto qui 3 fotogrammi recuperati in rete.

Potremmo dire che... "il Corso Mizar ha festeggiato il suo Mac P 100" ma, per noi, sarebbe più corretto dire che "un" Corso Mizar ha festeggiato il Mac P 100.
E sì, perché, per noi, "IL" Corso Mizar è solo il nostro. A suo tempo noi non celebrammo la ricorrenza con la tradizionale festa del Mac P... e quindi lasciamo in esclusiva al Corso Mizar dell'Accademia Navale la possibilità di rivendicare che "il Corso Mizar ha celebrato il Mac P100".
La festa si è tenuta Sabato scorso (1 Luglio 2017) nel piazzale Allievi dell'Accademia, addobbato a festa. Trovate articolo e foto sul sito della Marina Militare (da cui ho tratto la foto sotto).
Carissimi Aspiranti Guardiamarina del Corso Mizar,
vi auguriamo una lunga e stimolante carriera piena di successi e riconoscimenti, in Marina e nella vita civile, per coloro che un giorno ne usciranno per proseguire verso diverse esperienze professionali.
Personalmente mi ha fatto piacere seguirvi sin dalla vostra nascita, diffusa tra di noi ancora prima che il sito della Marina pubblicasse la notizia (grazie ai tanti Mizar ancora in Marina), passando poi per un casuale incontro al cambio della guardia al Quirinale, dove ho potuto scambiare qualche saluto con il vostro Comandante, ed ancora, in ultimo, con 3 di voi che ho incontrato alle celebrazioni del 2 giugno 2017 durante la Rivista Militare.
Per i Corsi Mizar, Pale a Prora
![]() |