
In Accademia Navale, "di turno" quest'anno per ospitare l'evento, ha avuto luogo ieri, 20.11.2019, la cerimonia di inaugurazione dell'anno accademico 2019-2020 per la Marina Militare.
La cerimonia, alla presenza del Capo di Stato Maggiore, ha visto tutti gli Istituti di formazione della Marina collegati in videoconferenza. Un allievo per ciascun istituto di istruzione è stato premiato per virtù militari o meriti accademici. Ovviamente uno dei premi è andato ad un Allievo del Morosini.
Maggiori info sul sito della Marina, da cui ho tratto la foto.
![]() |

Sabato scorso, 16 Novembre, ha avuto luogo la cerimonia del giuramento degli allievi del Primo Corso della Nunziatella.
Il luogo tradizionale di questa cerimonia è Piazza Plebiscito, stupenda cornice per un occasione così speciale, non lontana dalla Scuola Militare.
Gli auguri del Corso Mizar ai Cappelloni (i pivoli della Nunziatella).
Le foto sotto sono tratte dal sito dell'Esercito.
![]() |
![]() |

Con il rientro a Livorno, ieri 21 Settembre 2019, si è conclusa la Campagna Estiva che ha visto tanti allievi ed ex-allievi del Morosini imbarcati sulle Navi Scuola della Marina.
Nelle foto, tratte dal sito della Marina, spicca una ex-allieva del Morosini che frequenta la Scuola Sottufficiali.
Gli Allievi del Morosini sono stati impegnati in varie attività addestrative, sia sulle Navi a vela della Marina che in attività terrestri con il San Marco.
La parte più impegnativa e lunga delle crociere estive è stata affrontata, come da tradizione, dagli Allievi della prima classe dell'Accademia che, durante la crociera, hanno anche scelto il loro nome: Corso Spartani.
Congratulazioni per la fine della Campagna ed auguri per il prosieguo del percorso di formazione.
![]() |
![]() |

Ormai già da qualche giorno, è iniziato il nuovo anno scolastico al Morosini.
I pivoli sono entrati il 4 Settembre, mentre il 9 sono rientrati gli anziani (Corso Cerberus) ed anzianissimi (Corso Aithér). Il 10 sono iniziate le lezioni.
A tutti, ma permettetemi di mettere in prima fila i pivoli, gli auguri di un buon anno scolastico.
|

Ormai sulla via del ritorno dalla lunga Campagna Addestrativa sul Vespucci è nato il Corso Spartani. Questo il nome scelto dagli allievi della prima classe (ancora per pochi giorni) dell'Accademia Navale.
Complimenti agli "Spartani" ed in bocca al lupo per il prosieguo della vostra formazione in Accademia.
Praticamente insieme alla nascita del Corso Spartani hanno anche iniziato la loro "esperienza militare" i nuovi pivoli del Morosini, così come i cappellini delle scuole dell'Esercito (Nunziatella e Teuliè) e della Scuola Militare Aeronautica. Oltre alle Scuole Militari, anche le Accademie in questi giorni stanno ammettendo i nuovi allievi delle prime classi.
Vento in Poppa a tutti i "pivoli".
|

Dal sito della Marina, leggiamo e rilanciamo questa interessante notizia.
5 allievi "anziani" (Corso Aither) hanno partecipato al corso “Deployment” organizzato dalla National Flight Academy presso il NAS Pensacola (Florida). Il Corso “Deployments” si articola in 6 giorni molto intensi ed impegnativi. Impegna i partecipanti, provenienti da vari Paesi, in esercitazioni, missioni (anche al simulatore di volo), programmi STEM (Science, Technology, Engineering and Math) in qualità di Ambition eXperimental Pilots (AXPs) e si svolge all’interno di una "portaerei americana" (ricostruzione).
Sul sito della Marina potete leggere la testimonianza di uno dei partecipanti.
Queste attività sono un segno tangibile che, anche grazie all'interessamento ed all'impegno di ex-allievi, la Marina continua ad "investire" nelle giovani generazioni.
|

... ma non si tratta della Basilica veneziana, bensì della Brigata San Marco.
Ormai da qualche anno, gli anziani trascorrono un breve periodo presso la Brigata San Marco per un addestramento terrestre con il personale della Brigata.
Importante momento per mettere in pratica il "lavoro di squadra" così importante nelle operazioni "sul terreno". Sicuramente anche un momento molto impegnativo fisicamente, per il tipo di esercitazioni condotte, ma certamente molto stimolante.
Bravi Anziani.... quasi Anzianissimi.
|

Mentre il grosso degli Allievi delle Scuole Militari e delle Accademie Militari sono impegnati nelle Campagne Addestrative e nei Campi Estivi, alcuni allievi della Nunziatella hanno partecipato, da protagonisti, alla cerimonia inaugurale dei Giochi Olimpici Universitari, le Universiadi.
Qui di seguito il video dell'alzabandiera della FISU che, appunto, è stato eseguito dagli allievi della Nunziatella.