
Cerimonia al Morosini dal nome importante "Valori e Tradizioni", conosciuta anche coma la Cerimonia dei Vessilli e, direttamente da Venezia, mi arriva un feedback da molto positivo sul Busy: ...fa sempre il discorso più bello e più veritiero!
Ai nostri tempi la Cerimonia per la ricorrenza di S. Barbara era un pò differente, ma comunque sempre molto importante perché, anche per noi, era l'occasione in cui, da pivoli, si indossava la divisa ordinaria per la prima volta.
Posto alcune foto, con le rappresentanze Mizar sempre attivamente presenti ed un simpatico omaggio alla nostra Bandiera. Riconoscerete la nipote di Lupo, che esibisce il nostro Vessillo.

Questa mattina gli Allievi della Prima Classe dell'Accademia Navale hanno prestato il loro giuramento alla Repubblica Italiana, alla presenza del Ministro della Difesa, Sen. Roberta Pinotti, accompagnata dai Capo di Stato Maggiore della Difesa e della Marina.
I Pivoli che hanno indossato la divisa storica e lo spadino per la prima volta entrano quindi a pieno titolo nei ranghi militari. Da questo momento, passata Santa Barbara, si concentreranno con sempre maggior impegno, negli studi e nelle attività accademiche.
La cerimonia di quest'anno è stata anche caratterizzata dallo sfilamento in parata del Battaglione Allievi per Viale Italia, quindi all'esterno dell'Accademia.
Di seguito qualche foto tratta dalla diretta trasmessa su YouTube, dalla Marina Militare sul proprio canale. Come sempre ho cercato di riprendere ex-allievi del Morosini.

Stamane, alla presenza del Presidente della Repubblica accompagnato dal Ministro della Difesa a dai Capi di Stato Maggiore della Difesa e dell'Esercito, ha avuto luogo il giuramento degli allievi del primo corso della Nunziatella, il 230° Corso. I Cappelloni (pivoli, per noi) hanno prestato giuramento di fedeltà alla Repubblica Italiana e ricevuto lo spadino dalle mani di un Allievo Anziano.
Coincidenza ha voluto che proprio oggi, 18 Novembre, ricorra l'Anniversario della Nunziatella e quindi oggi è stata doppia Festa per gli allievi giurandi e per tutti gli Allievi ed ex-Allievi della Nunziatella, sempre presenti in massa in occasione del giuramento.
Alla cerimonia, svoltasi in Piazza Plebiscito, ha preso parte anche lo Stendardo dell'Associazione Nazionale Ex-Allievi Morosini, insieme a quello dell'altra Scuola Militare dell'Esercito, la Teuliè.
Maggiori info ed immagini sui siti della Difesa ed Esercito.
In bocca al lupo a tutti gli Allievi del 230° Corso della Nunziatella!

La Teuliè è la prima Scuola Militare a divulgare gli open-day previsti nell'anno accademico 2017-18. Se non è la prima, è sicuramente la prima di cui ho trovato il calendario... se e quando riuscirò a reperire gli altri, come sempre, li condividerò su queste pagine.
Auguri ed in bocca al lupo a tutti coloro che ne approfitteranno come passo di avvicinamento al concorso per entrare in una delle Scuole Militari.
![]() |

Per la prima volta tutti insieme presso l'Aula Magna della Scuola Sottufficiali di taranto, gli Istituti di Formazione della Marina Militare hanno celebrato l'inaugurazione dell'Anno Accademico 2017-18 alla presenza del Capo di Stato Maggiore della Marina, Amm. Girardelli.
L'inusuale cerimonia ha visto quindi la partecipazione di rappresentanti di tutti gli Istituti di Formazione, tra cui ovviamente il Morosini. Tra le foto possiamo riconoscere la nuova "Allievo Brigadiere" del Morosini, un ex allievo, ora Ammiraglio, che consegna un riconoscimento ed un AGM dell'Accademia che riceve i "gradi".
Buon Anno a tutti gli Allievi di tutti gli Istituti, ma in particolare ai nostri Morosiniani.

Con grande tristezza condividiamo la notizia della scomparsa della Professoressa Merkel, ci ha lasciato Venerdì scorso all'età di 94 anni.
Per i più "anzianissimi" del Classico, uno dei pilastri del Corpo Insegnante del Collegio intorno agli anni 70. Raggiunge nei celesti pascoli la sua pari-fama dello Scientifico, la Prof.ssa Peretti. Entrambe hanno permesso a generazioni di allievi di diplomarsi con successo ed hanno trasmesso valori importanti, ben oltre il semplice insegnamento accademico.
Il Corso Mizar esprime le più sentite condoglianze alla famiglia della Professoressa.
Addio Prof.ssa Merkel!
![]() |

Iperlavoro per gli Allievi del Morosini in occasione della Festa dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate.
I nostri pivoli (anche se loro preferibbero sentirsi chiamati Anziani o Anzianissimi, a seconda del Corso di frequenza) si sono recati a Roma per la cerimonia principale a Piazza Venezia.
Il programma ha previsto la tradizionale deposizione di corona da parte del Presidente della Repubblica e la consegna di onorificenze alla Bandiera di due reparti dell'Esercito.
Per l'occasione rappresentanze di tutti gli Istituti di Istruzione Militare (Accademie, Scuole Sottufficiali e Scuole Militari) hanno inviato nutrite rappresentanze per raggiungere circa 1000 "allievi" di varie armi e corpi.
I nostri hanno anche partecipato alla cerimonia al Sacrario di Redipuglia, come ormai avviene da qualche anno.
Qui sotto alcune immagini (da sito della difesa o dalla diretta Rai) ed un video da FB a Redipuglia.

Il Ministro della Difesa, Sen. Roberta Pinotti, si è recata in visita al Morosini dove ha incontrato gli Allievi ed il Personale della Scuola.
La visita è stata effettuata a margine della cerimonia di chiusura del 11° Regional Seapower Symposium che si è svolto in Arsenale a Venezia.
La Ministra ha così potuto incontrare la prima Brigadiere "donna" del Morosini (per noi "vecchi", il Brigadiere corrisponde al nostro Capo Corso). Nel suo discorso ha poi sottolineato l'importanza delle Scuole Militari Italiane per la formazione dei giovani che, in buona parte, aspirano a continuare la propria formazione e carriera nel mondo militare.
Pubblico alcune foto reperite on-line, prevalentemente dal sito della Difesa, a ricordo dell'evento e per condividere un paio di simpatiche coincidenze:
- la nipote di Lupo, ormai anzianissima, visibile in una foto.
- la nostra bandiera "vicino" alla Ministra.