
Sempre presente, come sempre, al tradizionale appuntamento in compagnia di Francesco ed Enrico. Ormai un trio consolidato per assistere alla Parata Militare del 2 Giugno. Assente il Pescione per distanza ed obblighi familiari, ma non ha mancato di verificare, con una telefonata, la mia presenza sul posto.
La novità di quest'anno è che siamo riusciti (grazie a Francesco) ad avere gli inviti per accedere ad una delle zone riservate. Nulla di speciale, ma almeno abbiamo evitato la ressa. Trovate nella galleria pubblica le foto. In particolare degli Istituti di formazione e della Marina in generale. Se cercate qualcosa di più specifico, contattatemi e vedrò se ho quanto desiderate tra le quasi 500 foto che ho scattato. Contattatemi anche se desiderate la versione originale della foto (circa 3Mb l'una).
Alcune note della giornata:
- Bel tempo, poco nuvoloso, a tratti con un sole caldo (ovviamente ero controsole).
- Splendidi, come sempre, i passaggi delle Frecce Tricolori.
- Bravo il Morosini nello sfilamento, purtroppo dalla parte opposta a quella in cui ero posizionato.
- L'ultimo cadetto nella compagnia dell'Accademia di Modena ha un distintivo familiare. Non si vedeva bene, neanche ad occhio nudo, ma sono quasi sicuro che sia il “nostro” distintivo.
- Tre foto sono dedicate ad uno dei soldati in servizio su Via dei Fori Imperiali. Per tutto il tempo ha tenuto un contegno ed una forma militare encomiabile. Se qualcuno è in grado di farlo, merita un riconoscimento speciale per come si è distinto (e di molto, in confronto agli altri sul posto).
- Ultima nota di cronaca, non documentata da immagini, uno dei cavalli dei Corazzieri, nello scortare il Presidente alla fine della cerimonia, si è innervosito ed ha disarcionato il Corazziere. Brutta caduta. Prontamente soccorso dalla numerosissima sicurezza presente e da un'ambulanza. Spero non si sia fatto nulla di serio. A lui i migliori auguri del Corso Mizar.
Grazie Presidente Napolitano!

Lo scorso 8 Maggio ha avuto luogo il giuramento del Corso Hermes (2009-2012) al Collegio... ops. alla Scuola Navale Militare "F. Morosini".
Questo è il primo giuramento cui partecipano le neo-allieve. Complimenti a tutti gli allievi e le allieve del Corso Hermes, con la certezza che un giorno ricorderte questo giorno con emozione ed anche un pò di rimpianto (non solo per gli anni che passano!).
Ho ricevuto alcune foto da Coca, che presto pubblicherò nelle gallerie. Al momento, inserirsco qui una foto dove dovreste riconoscere alcuni "ex" tra gli alfieri delle bandiere dei vari Corsi. Coca dice che sono presenti "tra gli altri ben nascosti Marco Salvo, Vincenzo Poi, Matteo Ranza oltre a Giac, Coca(Senior e Junior), Pescione e Busi". Forse non tutti sono nella foto riportata di seguito, ma per le altre dovrete attendere qualche giorno....
A presto
Dondi

Lunedì 12 Aprile 2010, a partire dalle ore 09:00 e fino alle ore 16:00, la Scuola Navale Militare Francesco Morosini apre al pubblico per un giorno.
Chiunque voglia darne ulteriore diffusione presso amici, parenti, scuole o altro può utilizzare la locandina scaricabile dal sito della Marina Militare.
Clicca sull'mmagine della locandina per scaricarla dal sito della Marina.

La benedizione dello spadino a Viterbo.
Durante la suggestiva celebrazione della Messa di Natale a mezzanotte nella chiesa della S.S.Trinità di Viterbo si è svolta una cerimonia particolare, le cui origini si perdono nel passato. Il parroco Padre Mario Mattei, ha infatti invitato la comunità a salutare una giovane parrocchiana, Marzia Fiorucci.
La ragazza, essendo entrata a far parte della Scuola Navale militare “Francesco Morosini“ di Venezia, che da quest’anno ospita per la prima volta anche il gentil sesso, si accingeva a chiedere come vuole la tradizione la benedizione dello spadino, consegnatole al momento del suo ingresso ufficiale nella Marina Militare Italiana.
Clicca sul link per leggere tutto l'articolo...
da "Viterbo Oggi" - notizia del 28.12.2009 ore 11:28

Benritrovati a tutti.
Inizia il nuovo anno scolastico e, come noto e forse avrete anche già visto e sentito dagli organi di informazione, le prime allieve sono state ammesse al Navale. Si tratta di 9 pivole (chissà quante ne resisteranno dopo le prime spivolature?!?) che, insieme alle loro colleghe dell'esercito e dell'aeronautica, inaugurano la presenza femminile nelle scuole militari.
Nella galleria dedicata al Mizar jr al Navale, pubblichiamo la prima foto.
Ricordo che la galleria è riservata al solo Corso Mizar. Potete vedere una versione con volti mascherati della foto sul sito dell'Assomorosini.
Buon anno scolastico e... Pale a prora!

Ricevo da Barbara (Coca) la segnalazione di un servizio andato in onda ieri al TG1 delle 13:30.
Dal sito della RAI:
Per la prima volta le ragazze saranno ammesse alla scuola della Marina Militare.
Ecco come la Morosini di Venezia si prepara ad accoglierle.
Servizio di Valentina Bisti dall'edizione delle 13.30 del 28 giugno 2009,
Clicca qui per vedere il servizio RAI

Ancora una segnalazione da Barbara (Coca) di un servizio su webtv.ivg.it pubblicato il 25 giugno 2009.
Dal sisto webtv.ivg: Sono gli studenti del triennio della scuola navale militare Morosini di Venezia, che, come ogni anno, hanno trascorso un breve periodo a bordo della nave scuola della Marina Militare Italiana.

Si è svolta stamane la Parata Militare in occasione del 63° anniversario della Repubblica Italiana.
Come tradizione, da quando sfila il Morosini, ero tra il pubblico.
La parata è stata più breve e con un minor numero di mezzi, rispetto alle passate edizioni. Il risparmio è stato determinato per poter devolvere parte del budget della parata a favore delle zone terremotate Abruzzesi.